Eiom
Il ruolo dell’Oil&Gas nella transizione ecologica
Il tema della transizione ecologica, ovvero dello sviluppo sostenibile e connesso alla decarbonizzazione, permea la società e impone obiettivi (anche inseriti nel PNIEC) in termini appunto di decarbonizzazione, efficienza energetica e sostenibilità.
L’industria petrolifera e del gas sta intraprendendo da tempo iniziative significative per diventare più sostenibile, riducendo le emissioni e migliorando l'efficienza delle sue operazioni.
Ad esempio, una corretta manutenzione degli impianti garantisce la sostenibilità delle operazioni relative a gas e petrolio, anche attraverso soluzioni di economia circolare: la manutenzione ed aggiornamento tecnologico degli impianti non solo ne migliora l'efficienza operativa, ma contribuisce a ridurne anche le emissioni nocive.
L'introduzione di nuove tecnologie (4.0 e digitalizzazione, IA, condition monitoring) consente di ottimizzare i processi produttivi, riducendo i rischi ambientali, migliorando la sicurezza sul lavoro e la sostenibilità degli stessi impianti.
Durante la sessione si alterneranno associazioni, esperti, responsabili aziendali per illustrare scenari e casi applicativi concreti in tema di Oil&Gas, tra approvvigionamenti sostenibili e nuovi carburanti, tecnologie per la produzione e manutenzione sostenibile e sicurezza degli impianti stessi.